ILLUSTRAZIONI: TRADIZIONALI, DIGITALI, VETTORIALI, 360°, SCENOGRAFIE, ATMOSFERE, PERSONAGGI, TAVOLE STILE, BOZZE, TURNAROUND, INFOGRAFICHE, FOTOMONTAGGI, GRAFICHE
Le illustrazioni sono un mezzo molto comune ed efficace per veicolare un messaggio, che può essere semplice o complesso. Si possono usare una o più tavole illustrate per raggiungere lo scopo desiderato. Le rappresentazioni visive possono avere diverse entità, un disegno, un dipinto, un fotomontaggio, uno schizzo a matita, una grafica, un progetto interattivo. Lo stile è vario: pittorico, grafico, in bianco e nero, ad acquarello, a tinte piatte, sperimentale e a tecnica mista. La resa voluta, dalla più prospettica alla più bidimensionale è la risultante di una serie di studi tecnici e creativi. Questo connubio si sviluppa tenendo sempre presente il risultato, lo scopo e il target. I piani, i colori, il tratto, le forme, l’atmosfera, le luci, le ombre, le proporzioni, i personaggi e le scenografie sono le caratteristiche principali di un’immagine. L’armonia che nasce dallo sposalizio di ogni elemento, l’uno con l’altro e con l’insieme, fa si che l’immagine funzioni dal più piccolo particolare al complesso totale. Il mio lavoro è quello di capire lo stile desiderato e più idoneo per il progetto. Il processo cambia in base allo scopo dell’elaborato, se per la stampa, per il web, per un video, per un’animazione, per un progetto interattivo o se per un art work. Per ogni elaborato si parte dalla scelta dello stile giusto e adeguato per il progetto. Si passa poi alla programmazione della relativa lavorazione da svolgere, con l’ausilio di programmi e supporti opportuni. Un’illustrazione che funzione è un’illustrazione che rispecchia ed emana l’essenza del progetto. L’intenzionalità di una pubblicità o di qualsiasi tipo di messaggio da inviare attraverso un’immagine illustrata viene codificato per essere proposto nel visivo.